Il “Sistema Bates™” è l'applicazione pratica dei princìpi fondamentali di funzionamento della visione normale, scoperti dal Dott. W.H. Bates in cinquant’anni di pratica clinica e ricerca scientifica ed esposti per la prima volta in maniera organica nel 1920 attraverso la pubblicazione del libro originale Vista Perfetta Senza Occhiali — Bates.
È un “sistema” di cura basato sull’auto-trattamento per il rilassamento mentale e non una “ginnastica per gli occhi”: non si tratta, infatti, di stimolare o rafforzare muscoli oculari diventati o nati pigri, né si tratta di praticare un unico, universale, “metodo” di guarigione, perché non esiste una pratica specifica che funzioni bene e ugualmente per tutti, specialmente all’inizio.
Praticando i vari metodi del Sistema Bates™ la persona si esercita a rimanere consapevole del modo di vedere che ha l’occhio normale, che non fa mai tentativi per vedere, fino a quando la sua visione buona o perfetta non sia diventata il modo normale di usare gli occhi, sempre per tutto il tempo.
Bates aveva scoperto che chi ha una buona vista è abituato naturalmente a:
- non fissare mai lo sguardo
- dondolare continuamente tutti gli oggetti visti e anche quelli non visti
- vedere bene una piccola parte di un oggetto al meglio e la restante parte non così bene
- chiudere frequentemente gli occhi e riposarli
Ciò si traduce nel praticare costantemente e consapevolmente almeno tre “capisaldi”:
- il palmeggiamento, che consiste nel chiudere gli occhi e coprirli con i palmi delle mani senza toccarli, da ripetersi più volte durante il giorno per periodi più o meno lunghi; il ricordo o l’immaginazione di un colore o di oggetti e paesaggi di cui si può avere una visualizzazione mentale perfetta accelera ed amplifica questo processo di riposo e porta, se riesce, alla cura rapida e definitiva molto velocemente;
- la centrale fissazione, che è l’abilità propria dell’occhio sano di vedere “peggio” le parti degli oggetti o delle lettere che non si stanno guardando direttamente e di conseguenza di fare scivolare lo sguardo in modo tale che la parte che si guarda direttamente è sempre più netta e distinta di quella che gli gira intorno;
- il dondolìo, e cioè l’accorgersi continuamente che, quando si muovono gli occhi, la percezione che noi abbiamo dello spazio circostante simuove nella direzione contraria, e che la ripetizione ritmica e dondolante di questo tipo di movimento è fonte di rilassamento e di miglioramento della vista e del benessere del corpo/mente in generale.
Il grande genio del Dott. Bates è stato quello di scoprire che i veri meccanismi della vista sono mentali e che solo educando il paziente a pensare correttamente — ciò che solo il Sistema Originale del Dott. Bates fa— si può guarire dai difetti visivi, o migliorare la vista nei casi in cui essa sia già normale.
Nessun commento:
Posta un commento